Description
Un vino antico. Ne possiamo ripercorrere le origini almeno fino al XIV secolo. Il nome descrive le caratteristiche del peduncolo del grappolo che in piena maturità è di colore rosso vinoso. Si è adattato perfettamente al clima friulano e riesce a esprimere grande tipicità anche nelle zone più fresche. Esige terreni poveri.
Colore rosso rubino, quasi granato con riflesso violaceo. Profumo vinoso, schietto e deciso, tipico sentore di sottobosco. Gusto asciutto, ottima freschezza, giustamente tannico, carattere deciso.
VITIGNO: Refosco dal peduncolo rosso 100% (autoctono)
DENOMINAZIONE: D.O.C. Friuli Colli Orientali
GIACITURA: vigneto situato a 70-120 m s.l.m., esposizione Est-Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica
VINIFICAZIONE: macerazione sulle bucce per circa 15 giorni e fermentazione a temperature comprese tra i 25 ed i 28°C con frequenti rimontaggi
AFFINAMENTO: in barrique di rovere francese per 12 mesi, quindi in bottiglia per almeno 20 mesi.